Informativa sulla Privacy

by admin

INFORMATIVA AGLI UTENTI DEL SERVIZIO COMUNIC@ENS, MEDIPRO, COMUNIC@ENS PRO E ACCES-SORDI
AI SENSI DEGLI ARTT.13 e 14 DEL REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI 2016/679 (GDPR)

Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.

Prima di fornirci i Suoi dati personali La preghiamo di leggere la presente informativa. Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679, pertanto, Le comunichiamo che:

  1. I dati personali (ovvero nome, cognome, estremi documento di riconoscimento e copia dello stesso, telefono, indirizzo email, indirizzo di residenza e/o domicilio ecc. ), saranno raccolti da ENS al momento della Sua adesione ed in funzione del tipo di associazione richiesta.
  2. I dati personali forniti saranno oggetto delle seguenti finalità di trattamento:

a. in relazione ad obblighi contrattuali, di Statuto e di Regolamento Generale Interno:

i. trattamento relativo alle funzioni istituzionali esercitate da ENS, ai sensi delle Leggi 12 maggio 1942, n. 889 e 21 agosto 1950, riguardanti l’esercizio di funzioni di rappresentanza e di tutela degli interessi morali, civili, culturali ed economici dei sordi italiani, anche attraverso i suoi rappresentanti designati nei casi previsti dalle norme di legge;

ii. trattamento finalizzato a rendere possibile la vita associativa nell’Ente che, tra l’altro, può organizzare convegni, eventi di formazione;

iii. trattamento relativo alla riscossione di quote associative, assicurative etc. (es. il sistema riscossione della quota sociale tramite il sistema di delega INPS o mediante bonifico bancario);

iv. trattamento finalizzato alla redazione di pubblicazioni a cura di ENS nell’ambito della Biblioteca del Centro di Documentazione “V. Ieralla” che raccoglie documenti storici, monografie, periodici relativi al mondo della sordità, dell’associazionismo e alla storia dell’Ente Nazionale Sordi, dalla sua fondazione a oggi;

v. trattamento finalizzato alla gestione dei rapporti intercorrenti con il singolo associato, adempimento di obblighi contabili e fiscali, programmazione delle attività e gestione del contenzioso, mediante elaborazione anche elettronica, consultazione, raffronto con criteri prefissati ed ogni altra opportuna operazione relativa al conseguimento delle predette finalità

b. in relazione ad obblighi di legge:

i. trattamento connesso alla disciplina fiscale (registro fiscale IVA, etc.);

  1. Le modalità di trattamento dei dati potranno essere manuali, telefoniche, telematiche, informatiche o postali con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.
  2. I dati da Lei forniti verranno registrati su supporti informatici protetti ed i moduli cartacei verranno da noi correttamente mantenuti e protetti.
  3. Qualora il soggetto che conferisce i dati abbia un’età inferiore ai 16 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui, tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale per il quale sono acquisiti i dati identificativi e copia dei documenti di riconoscimento.
  4. Il conseguimento delle finalità potrà avvenire anche per mezzo di trasmissione e comunicazione di dati a terzi, con ciò intendendo tali terzi Responsabili del Trattamento dei dati personali ovvero Sub-responsabili del Trattamento dei dati personali ed al correlato trattamento dei dati stessi per il periodo strettamente necessario, in quanto soggetti dall’ENS autorizzati a svolgere o fornire specifici servizi funzionali all’esecuzione del rapporto contrattuale (anche mediante trattamenti continuativi) quali società di servizi informatici, società di outsourcing, consulenti e liberi professionisti, il tutto nel rispetto delle disposizioni di legge in materia di sicurezza dei dati.

Nei trattamenti che avverranno da parte di terzi è autorizzata solo l’esecuzione delle operazioni strettamente necessarie al perseguimento delle finalità per le quali il trattamento è stato consentito, anche quando i dati sono raccolti nello svolgimento di attività di vigilanza, ispettive o di controllo. I dati potranno essere:

– comunicati e diffusi nell’espletamento della prestazione da Lei richiesta;

– comunicati e diffusi a soggetti esterni che operano in ausilio e per conto del nostro ente;

– messi a disposizione del personale del nostro ente che frequenta, che collabora o che dovesse sostituire il titolare ovvero il responsabile nominato in caso di sua assenza.

Ogni comunicazione dei dati personali effettuata a soggetti terzi rispetterà le prescrizioni di cui al punto precedente.

  1. I dati personali vengono conservati per tutta la durata del rapporto, nonché nel termine prescrizionale decennale.
  2. Ai sensi dell’art. 13, comma 2, lett. b) del Regolamento UE 2016/679, Le comunichiamo che in qualunque momento Lei può rivolgersi al Titolare del trattamento per esercitare i seguenti diritti:

a. diritto di accesso ai dati personali ai sensi dell’art. 15 del Regolamento 2016/679;

b. di ottenere la rettifica e/o integrazione dei dati ai sensi dell’art. 16 del Regolamento 2016/679:

c. diritto di chiedere ed ottenere la cancellazione dei dati ai sensi dell’art. 17 del Regolamento salvo non ricorra una delle eccezioni di cui al comma 3 del medesimo art. 17;

d. diritto di chiedere ed ottenere la limitazione del trattamento ai sensi dell’art. 18 del Regolamento;

e. diritto alla portabilità dei dati ai sensi dell’art. 19 del Regolamento 2016/679;

f. diritto di opporsi al trattamento ai sensi dell’art. 21 del Regolamento 2016/679;

g. diritto di revocare il consenso ai sensi dell’art. 7, comma 3 del Regolamento 2016/679, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;

h. di proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy).

L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire in forma scritta mediante l’invio di una email all’indirizzo: privacy@ens.it.

In ottemperanza a quanto previsto dall’art. 37 del Reg. UE 2016/679, l’ENS ha provveduto alla nomina del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), i cui dati di contatto sono i seguenti: Avv. Luca Sanna nato a San Donato Milanese il 02.09.1982, domiciliato presso il suo studio “Studium Cives” presso Via Cristoforo Colombo, 348 – 00145 – Roma n. 1 e contattabile all’indirizzo mail: avv.lucasanna@gmail.com.

Il Titolare del trattamento dati è ENS – Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei Sordi Onlus con sede legale in Via Gregorio VII n. 120, 00165 – Roma, legalmente rappresentato dal presidente pro tempore domiciliato presso la sede sociale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Ok Leggi di più